Come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema
Divi
In questo post ti mostrerò come disabilitare lo
scroll orizzontale nel tema Divi e migliorare l'esperienza utente.
Risorse Divi > Come disabilitare lo scroll
orizzontale nel tema Divi
Navigando sul tuo sito da cellulare, è possibile
che quando tocchi lo schermo con il dito, l’intera pagina del sito si sposta
avanti e indietro lateralmente. Ti è mai capitato? Oppure nella versione
desktop trovi una barra orizzontale in fondo alla pagina che ti permette di
scorrere il sito da sinistra a destra e viceversa. Lo scorrimento orizzontale è
necessario solo in alcuni casi, ma in questo dovuto a uno strano bug del tema
Divi e non va bene per l’esperienza dei tuoi utenti! Questo problema può far
apparire il tuo sito molto poco professionale, ma non preoccuparti, è possibile
risolverlo in pochi passaggi!
Quale è il problema dello scorrimento
orrizzontale
Il problema a cui ci riferiamo può presentarsi
in due modi diversi. Nel primo, a volte vedrai apparire una barra di
scorrimento orizzontale in basso. Questa viene aggiunto automaticamente dal
browser perché alcuni contenuti sono troppo larghi per lo schermo. Altri non
vedono alcuna barra di scorrimento, ma notano che il sito si sposta
lateralmente durante lo scorrimento. Ciò è particolarmente comune sui
dispositivi mobili quando si scorre con il dito e si è in grado di spostare il
contenuto a sinistra e a destra sullo schermo.
Questo problema si verifica perché qualcosa sta
rendendo il container della pagina più grande dello screen del browser. Di
solito è causato da un elemento che è più largo del suo container. Esiste la
possibilità che il contenuto del tuo sito possa essere nascosto.
Come risolvere problema dello scorrimento
orrizzontale
Per risolvere questo strano bug ti basterà
copiare il seguente breve codice e incollarlo in Divi > Opzioni Tema >
Generali > Codice CSS personalizzato.
Dopo aver aggiunto e salvato il codice, esci
dall’amministrazione del tuo sito WordPress e ricarica la pagina del modulo sul
frontend. Vedrai che nella versione desktop la barra di scorrimento scompare e
nella versione mobile non riuscirari più a scorrere orizzontalmente la pagina
del tuo sito web.
0 Comments